Elaborazione Paghe e Contributi
L'elaborazione dei cedolini paga presuppone precise conoscenze, teorico-pratiche, a livello normativo e gestionale che riguardano i principali istituti contrattuali e le relative disposizioni dettate dalla contrattazione collettiva nazionale, territoriale e settoriale.
Occorre in primo luogo:
- ampia conoscenza dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL) e degli istituti dagli stessi previsti;
- gestione, calcolo e stampa delle retribuzioni conformemente a quanto previsto dalla legge e dal CCNL applicato;
- gestione e calcolo corretto del dato contributivo e fiscale, relativamente alle retribuzioni dei dipendenti in forza presso l'azienda specifica ossia, contributi previdenziali INPS a carico dipendente e a carico azienda, corretta applicazione del tasso INAIL sulle retribuzioni e delle aliquote IRPEF, addizionali regionali e comunali;
- sviluppo del cedolino paga e delle stampe mensili tra cui: a) modello F24 per il versamento di contributi e imposte; b) prospetto contabile; c) primanota; d) prospetto e riepilogo del TFR; e) stampa dei ratei mensili; f) riassuntivo; g) altre stampe accessorie (es. distinte sindacali, fondi di previdenza complementare, TFR, SEPA ecc.)
Presupposto fondamentale per la corretta gestione delle elaborazioni e di ogni altra attività, di cui il nostro gruppo è fortemente convinto, è una formazione costante, attenta ed oculata sulle principali novità e riforme del settore che è in costante evoluzione.
|